Cefalea, mal di occhi, mal di orecchie, mandibola che scrocchia o si blocca e, talvolta, anche vertigini. Sono solo alcuni dei sintomi con cui possono manifestarsi disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), ovvero delle giunzioni che uniscono la mascella inferiore alla testa e che permettono i movimenti della stessa.
Quando l’articolazione dedicata non è in perfetta sintonia con uno dei componenti legamentosi, articolari o muscolari si parla di sindrome temporo-mandibolare
Il nostro corpo, per manifestarci questo tipo di disturbo, si esprime attraverso un ampio ventaglio di sintomi molto comuni e spesso riconducibili ad altre patologie delle quali, sicuramente almeno una volta nella vita, abbiamo sofferto – aggiunge l’esperto -. Ecco alcuni esempi: