Benvenuto sul mio sito! Mi chiamo Marco Maraga, sono un professionista sanitario laureato in fisioterapia oltre che osteopata. Ho creato questo sito con lo scopo principale di informare i miei pazienti e non, sulle potenzialità del trattamento manuale sanitario. Mi rammarica sapere che ci sono molte persone che convivono da lungo tempo con delle problematiche e che come rimedio ricorrono solo ai farmaci poichè non hanno alternative. Voglio informare quante più persone possibile che molte di queste condizioni possono essere risolte o i loro sintomi alleviati attraverso la terapia manuale  ostepatica e fisioterapica. Ho creato una serie di articoli informativi per ognuna di questa condizioni. Se vuoi informarti sul problema di cui soffri e su come trattarlo attraverso la terapia manuale, clicca sull’immagine corrispondente. Puoi consultare il resto del sito per sapere come si svolgono le sedute, le tempistiche e qualsiasi altra informazione ti serva. Se invece prima preferisci sapere chi sono, clicca QUI o scorri in basso la pagina. Buona navigazione!

 Chi sono?

Mi chiamo Marco Maraga e mi sono laureato presso l’Università degli Studi di Padova in Fisioterapia. Successivamente ho ottenuto, presso l’Università di Verona, il master in Osteopatia nelle disfunzioni muscolo scheletriche e concluso il percorso quinquennale di osteopatia presso la Escuela de Osteopatia di Madrid. Dopo la laurea ho frequentato costantemente corsi di aggiornamento, fra i principali il linfodrenaggio medoto Vodder, trattamento fasciale metodo Stecco, ginnastica posturale e terapeutica concetto Sharmann. Tutti gli anni partecipo a corsi di approfondimento per aggiornare costantemente le mie conoscenze cliniche e tecniche manuali, in modo da dare i migliori risultati possibili ai miei pazienti.

Cosa Faccio: Il Mio Approccio al Benessere

Il Fisioterapista e l’Osteopata sono due figure distinte. Si differenziano per una modalità di approccio al paziente e una filosofia profondamente diverse. Ma allo stesso tempo si compensano l’una con l’altra.

Fisioterapia Personalizzata

La fisioterapia è la mia passione e la mia missione. Attraverso una conoscenza approfondita dell’anatomia, della fisiologia e della biomeccanica del corpo umano, mi dedico a migliorare la funzionalità fisica e a ridurre il dolore dei miei pazienti. Ecco come lo faccio:

  1. Valutazione Dettagliata: Ogni paziente è unico. Inizio con una valutazione accurata delle disfunzioni muscolari e articolari. Questo mi aiuta a comprendere le tue esigenze specifiche e a pianificare un trattamento personalizzato.

  2. Esercizio Terapeutico: Progettiamo insieme un programma di esercizi mirati per rafforzare i muscoli deboli, migliorare la coordinazione e prevenire futuri problemi. L’esercizio terapeutico è fondamentale per il recupero e il mantenimento della salute.

  3. Terapia Manuale: Utilizzo tecniche di terapia manuale per migliorare la mobilità articolare e ridurre il dolore. Queste includono mobilizzazioni articolari, massaggio e tecniche di rilascio miofasciale

 

Osteopatia

L’osteopatia è un approccio olistico che considera il corpo come un sistema interconnesso. Come osteopata, mi concentro su manipolazioni manuali per migliorare la mobilità articolare e promuovere l’autoguarigione. Ecco cosa puoi aspettarti:

  1. Equilibrio Struttura-Funzione: Credo che la salute dipenda dall’equilibrio tra la struttura e la funzione del corpo. Le mie manipolazioni manuali mirano a migliorare questa connessione.

  2. Terapia Craniale: Utilizzo tecniche delicate per influenzare il sistema nervoso centrale e migliorare la salute generale. Questo può essere particolarmente efficace per problematiche nate in seguito a traumi alla testa, oppure per alleviare sintomi legati alla sfera craniale come mal di testa o sinusiti.

  3. Supporto Post-Intervento: Se hai subito un intervento chirurgico, posso aiutarti nella fase di riabilitazione. Le manipolazioni manuali possono accelerare il recupero e ridurre il rischio di complicazioni.

Scelta Consapevole

La differenza tra fisioterapia e osteopatia risiede nella filosofia di base, nell’approccio al trattamento e nella formazione dei professionisti [1]. Entrambe le discipline sono fondamentali per il benessere dei pazienti, e la mia integrazione di entrambe offre un approccio completo e personalizzato.

Se desideri saperne di più o prenotare una consulenza, non esitare a contattarmi. Sono qui per aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo di benessere!

Ti aspetto

Marco Maraga


1Differenza tra osteopatia e fisioterapia – My-personaltrainer.it